D'inverno spesso visto che qui fa piuttosto freddo ho le mani secche per cui devo ricorrere all'uso massivo di creme mani.
Nella mia vita non sono ancora riuscita a trovare una crema mani in commercio che non mi faccia sentire le mani unte e poi dopo poco tempo secchissime peggio di prima...

Vediamo l'inci di una delle creme che normalmente si trovano nei supermercati e
vediamo se effettivamente sono formulate bene o meno.
La crema che oggi analizzerò è la seguente, si trova in tutti i supermercati e tra i vari claims in bella vista c'è "sollievo immediato per mani secche e screpolate"...ma l'effetto ci sarà realmente o sarà il solito effetto fittizio dovuto alla paraffina liquida?


















PARFUM
Questa crema ha buone potenzialità ma è rovinata completamente dalla presenza nella stessa formulazione di paraffina liquida e dimethicone ossia il peggio del peggio in fatto di emollienti per la vostra e la mia pelle...insomma come rovinare un cosmetico con solo 2 ingredienti terrificanti!!!
Poi ci sono anche molti altri ingredienti che rovinano la crema...
La cera microcristallina altra cera petrolata (amorfa, cera di petrolato (il petrolio distillato dà la paraffina, dal residuo di distillazione, per estrazione con solvente, si ottiene la c.m.); fonde tra 54 e 82°C; plastica, introdotta in miscele lipidiche per non far notare eventuale sineresi (separazione) tra le varie fasi lipidiche; fonte: http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=17&t=9339 )
Il TRICETEARETH-4 PHOSPHATE sostanza di sintesi chimica viene sospettato di non essere adatto ad essere utilizzato sulla pelle lesa. Si una nelle emulsiono O/W (olio in acqua) ed è per il suo potenziale effetto allregizzante che dovrebbe essere limitata la sua concentrazione d'uso
(fonte http://www.researchgate.net/publication/221819274_Allergic_contact_dermatitis_caused_by_the_emulsifier_triceteareth-4-phosphate )
spero d'esservi stata utile ci vediamo alla prossima analisi cosmetica. Baciotti!!!